Visto che l’obiettivo del Buzz è stato raggiunto (molti sono stati i siti e blog a condividere la notizia)…oggi posso rivendicare la paternità di questa operazione, nata per gioco durante una passeggiata con Shot…e soprattutto frutto di una continua indignazione verso la classe politica…
Passeggiando per le strade di Roma sicuramente non si possono non notare migliaia e migliaia di manifesti pubblicitari… ma soprattutto politici.…addirittura c’è chi li ha quasi dentro casa!!!
Questa operazione di guerrilla, un mix tra Adbusting e Cultural Jamming, vuole simbolizzare in un modo semplice e non convenzionale un’espressione di dissenso verso una politica corrotta e marcia.
Un disappunto che non si limita a colorarsi di rosso o di nero, ma è privo di colore.
Non si schiera né contro né a favore di qualcuno, ma semplicemente esprime una forma di indignazione verso tutti – destra, sinistra, centro – e soprattutto verso ogni forma di potere, capace di distruggere e ridicolizzare una nazione.
Quindi mi sono messo in moto colpendo circa un migliaio di manifesti in diverse zone della città con questi stickers simbolici:
“DisLike “, ” Shit This “, ” 404 Page Not Found”.
Un’iniziativa che vuole anche sottolineare come certi meccanismi e linguaggi, nati dal web e dai Social Network, come il “mi piace” e il “tweet”, ormai parte integrante della nostra vita, possano essere usati in maniera simbolica per esprimere un disappunto e un’indignazione.
La scelta della città di Roma non deriva dal fatto che è la città in cui vivo, ma è una scelta simbolica visto che poco meno di un mese fa è stata messa in ginocchio inizialmente da una vera e propria guerriglia urbana tra indignati e polizia, poi da un alluvione che ha causato non pochi danni, sottolineando gli infiniti problemi e le lacune di una capitale ( simbolo dell’italia nel mondo ) non degna di esserlo…, e di conseguenza non paragonabile alle altre città mondiali.
Spero solo che questa provocazione possa comunicare meglio rispetto ad un sanpietrino…un idrante o un lacrimogeno!
*_° BaU
2 Comments